Starcks The Game
Michele Mostarda
Ultimo aggiornamento un anno fa
Starcks The Game è una evoluzione nel mondo del fantacalcio e dei giochi di fantasy football, che porta il concetto di competizione sportiva virtuale a un livello completamente nuovo. Ecco come funziona:
Componi la Tua Formazione
Selezione dei Giocatori. In Starcks Game, hai la possibilità di creare la tua squadra usando fino a 5 Star Player Token attribuendo per ciascuno la quantità di Token da attribuire nella partita. Questi token rappresentano calciatori reali e la tua abilità nel scegliere la combinazione giusta può fare la differenza.
Competizioni Variegate. Puoi mettere alla prova la tua squadra in diverse competizioni. Dal torneo "all season", dove il montepremi supera i 20.000 €, fino al torneo "Biweekly" con premi che raggiungono gli 80.000 €.
Il Punteggio Unico di Starcks
ALGO: a differenza dei tradizionali sistemi di punteggio del fantacalcio, Starcks Game utilizza un algoritmo proprietario, l'ALGO, correntemente alla versione v6, per determinare i punteggi dei giocatori.
Basato su Statistiche Reali: i punteggi non sono assegnati attraverso i classici voti ma sono calcolati in base alle prestazioni effettive dei giocatori sul campo, considerando una vasta gamma di statistiche reali della partita.

Come Partecipare
Accesso al Gioco: per tuffarti nell'azione di Starcks Game, visita la piattaforma Starcks e seleziona la sezione GAME.
Strategia e Competizione: Una volta dentro, potrai comporre la tua formazione ideale, sfruttare le tue competenze strategiche e sfidare altri utenti in emozionanti tornei per vincere premi sostanziosi.
Starcks Game non è solo un gioco di fantasy football; è un'avventura che combina la passione per il calcio con la strategia e la competizione, offrendo un'esperienza coinvolgente e ricca di premi per gli appassionati di sport e di giochi digitali.
Come schierare la tua Formazione
Per schierare la tua formazione nel gioco di Starcks e partecipare alle competizioni, ecco una guida passo dopo passo che rende il processo semplice e chiaro:
Passo 1. Accedi alla Sezione Game: naviga su Starcks. Seleziona la sezione Game presente nel menu principale. All'interno della sezione Game, troverai l'opzione Inserisci Formazione. Cliccala per iniziare a comporre la tua squadra.

Passo 2 - Componi la Tua Formazione. Scegli fino a Cinque Star Player Token: puoi selezionare un massimo di cinque giocatori rappresentati dai tuoi Star Player Token per formare la tua squadra ideale. Stabilisci la Percentuale di Token da Schierare: Per ogni giocatore scelto, devi decidere quale percentuale dei tuoi token schierare. Questa percentuale determinerà il peso che il singolo giocatore avrà sul punteggio finale della tua squadra.

Passo 3 - Requisiti di Schieramento Rispetta il valore Minimo per Giocatore, assicurati che la quantità di token schierata per ogni giocatore rispetti il requisito minimo, ovvero che il controvalore in Star Token (STK) sia superiore a 500 $STK. Questo è essenziale per poter schierare un giocatore nella tua formazione.

Passo 4 - Conferma la Tua Formazione Rivedi le tue Scelte, dopo aver selezionato i tuoi giocatori e assegnato le percentuali, fai una revisione finale della tua formazione per assicurarti che tutto sia come desideri. Conferma e Schiera: una volta soddisfatto della tua formazione, conferma la tua selezione. La tua squadra sarà ora schierata e pronta a competere nelle sfide del gioco di Starcks. Ricorda che la strategia nella scelta dei giocatori e nella distribuzione delle percentuali di token schierati è fondamentale. Ogni decisione può influenzare il punteggio finale della tua squadra e le tue possibilità di vincere i premi in palio nelle diverse competizioni di Starcks Game. Buona fortuna e che la strategia migliore vinca!

Calcolo del Punteggio
Lo StarAlgo di Starcks è un algoritmo proprietario che gioca un ruolo chiave nel determinare il valore dei Star Player Tokens sulla piattaforma. Ecco una spiegazione semplificata di come funziona.
Analisi delle Prestazioni: al termine di ogni partita, lo Star Algo analizza le prestazioni dei giocatori basandosi su dati statistici reali, come gol segnati, assist, intercettazioni, passaggi riusciti e altri parametri rilevanti per il calcio.
Calcolo del Punteggio: ogni prestazione viene tradotta in un punteggio numerico, noto come "BaseScore". Questo punteggio rappresenta la valutazione quantitativa delle prestazioni del giocatore in quella specifica partita.
Fattori di Aggiustamento: il punteggio base può essere aggiustato in base a vari fattori, come l'importanza della partita, la difficoltà dell'avversario e altri eventi significativi. Questo punteggio aggiustato, o "AdjustedScore", riflette una valutazione più precisa del contributo del giocatore.
Burn dei Token: se il punteggio di un giocatore è inferiore a una certa soglia, lo Star Algo può "bruciare" una parte dei token associati a quel giocatore, riducendo così la loro quantità in circolazione e potenzialmente aumentando il valore dei token rimanenti.
Emissione di Nuovi Token: inversamente, se un giocatore supera determinate prestazioni, lo StarAlgo può decidere di emettere nuovi token, aumentando l'offerta e adeguando il valore del token alle prestazioni del giocatore.
Normalizzazione: lo Star Algo include un processo di normalizzazione per assicurare che il sistema rimanga equilibrato e che i token di giocatori diversi siano comparabili e competitivi all'interno della piattaforma.
Obiettivo dello StarAlgo: collegamento Prestazioni-Valore. Lo scopo principale dello Star Algo è legare strettamente il valore dei Star Player Tokens alle prestazioni reali dei giocatori sul campo, offrendo così agli utenti una dinamica di gioco coinvolgente e profondamente radicata nel mondo reale del calcio.
In sostanza, lo Star Algo rappresenta il cuore pulsante di Starcks, consentendo agli utenti di sperimentare un gioco che premia l'analisi accurata delle prestazioni dei calciatori e la strategia di investimento nei token.
Per sapere come funziona nel dettaglio l’algoritmo, puoi consultare il nostro approfondimento sui singoli criteri di calcolo qui